ATTENZIONE: in questo periodo di emergenza sanitaria generalizzata, tutti i servizi al pubblico si effettuano unicamente su appuntamento.
Dal martedì al venerdi
9:00 - 12:00
Martedi, mercoledi, giovedì
solo su appuntamento.
Il museo è aperto
il giovedì, il sabato e la domenica,
dalle ore 15:00 alle 18:00, su appuntamento,
telefonando al n. 0121 932179
o scrivendo a
bookshop@fondazionevaldese.org.
Dal lunedì al venerdì
9:00 - 12:30
Telefonare per informazioni sulle visite
Inaugurazione 25 maggio ore 17
Da maggio a settembre 2019, grazie alla collaborazione fra vari enti, lo studioso, l’appassionato e il semplice curioso potranno effettuare un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, osservando le carte originali più significative prodotte fra il XVI e XVIII che rappresentano il territorio esteso fra il Monviso e la Valle di Susa.
Le carte a stampa, messe a disposizione da alcuni collezionisti, oltre che dalla Società di Studi Valdesi e dall'Archivio della Tavola Valdese, saranno accompagnate da pannelli esplicativi in un'esposizione itinerante ospitata nei territori della Val Pellice, della Val Susa, della Val Chisone e nella città di Pinerolo.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo a stampa con riproduzioni a colori corredate da schede e testi di carattere scientifico.
Attorno alla mostra verranno organizzate – in date da definire – quattro conferenze tematiche volte a presentare le peculiarità offerte da questo ricco patrimonio storico.
L'iniziativa è promossa dall’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, in collaborazione con la Fondazione Centro Culturale Valdese e la Società di Studi Valdesi.
L’esposizione itinerante si articola con il seguente calendario:
Sabato 25 maggio – domenica 30 giugno, presso la Fondazione Centro Culturale Valdese, in via Beckwith, 3 a Torre Pellice (TO). Inaugurazione: 25 maggio alle ore 17,00.
Conferenza 8 giugno – h. 17,00 presso la Fondazione Centro Culturale Valdese, in via Beckwith, 3 a Torre Pellice (TO)
Venerdì 5 luglio – domenica 28 luglio, presso il Museo Diocesano di Susa, via Mazzini, 1, a Susa (TO). Inaugurazione: 5 luglio alle ore 17,00.
Mercoledì 31 luglio – domenica 25 agosto, presso le strutture del Parco Naturale Val Troncea, via della Pineta, a Pragelato (TO). Inaugurazione: 31 luglio alle ore 17,00.
Nel mese di settembre, in data da definire, presso la Biblioteca Civica “Camillo Alliaudi”, in via Cesare Battisti, 11, a Pinerolo.
Seguiranno le date delle conferenze e l'indicazione degli orari di apertura presso ciascuna sede.
Per informazioni:
Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie: tel. 0122.78849 + email usseglio@alpicozie.eu
Fondazione Centro Culturale Valdese: tel. 0121.932179, email segreteria@fondazionevaldese.org